Tecnologia e Musica Applicata (Film, Game)
Lezioni di 120 minuti
4 lezioni al giorno (il martedì)
Corso Completo
Lezioni di 120 minuti
4 lezioni al giorno (il martedì)
Corso Completo
Realizzare progetti di musica applicata significa essere in grado di creare una colonna sonora (per cinema, televisione, animazione, game) in tutti i suoi aspetti ovvero la composizione, l’orchestrazione, la programmazione e l’editing, la finalizzazione (mix) e l’edizione (partitura). Per raggiungere questo obiettivo è necessario coinvolgere docenti professionisti affermati e un centro di produzione dove svolgere le lezioni in modo tale da dare agli allievi un percorso professionale in grado di trasmettere le abilità, le conoscenze e le competenze necessarie per poter lavorare in questo settore dell’industria musicale e dei media.
La Scuola di Tecnologia e Musica Applicata prevede:
– un corso completo,
– una serie di corsi di specializzazione (che richiedono particolari requisiti)
– Master Class con un elevato requisito di accesso
Il corso completo, di natura squisitamente pratica, si sviluppa per un totale di 384 ore (durata 10 mesi) e si svolge un giorno pieno (mattina e pomeriggio) a settimana (il martedì). Le materie didattiche sono 4:
1) Composizione ed orchestrazione (docente: Caterina Di Cecca),
2) Programmazione midi ed orchestrazione virtuale (docente: Silvio Relandini),
3) Fonia e missaggio (docente: Willy Antico),
4) Laboratorio di Musica Applicata (docente: Vittorio Giannelli).
Ogni modulo si sviluppa in 96 ore (48 lezioni da 2 ore ciascuna) e viene erogata all’interno de The Producer Studio in Roma, studio di registrazione dotato delle migliori tecnologie.
Presto inseriremo l’elenco delle Master Class e dei corsi di specializzazione.
E’ possibile anche frequentare parzialmente il corso completo scegliendo una o più materie da frequentare (i costi delle singole materie sono descritti in questo LINK.
Cubase Pro 9,5
Pro Tools 2018
Dorico, Sibelius
FMOD, Wwise
Vienna S.L, Spitfireaudio, Orchestral Tools, Komplete ultimate NI
Outboard audio digitale ed analogico
Inizio del corso completo o delle singole materie è previsto martedì 3 ottobre
presso The Producers Studio
via Cereate n. 6, Roma
zona: incrocio via Gallia con via Magna Grecia
metro vicina: Re di Roma (linea A), percorrere via Cerveteri fino a piazza Tuscolo e attraversare su via Gallia